Vuoi sapere come proteggere la batteria della tua auto elettrica dal freddo invernale?
Vuoi sapere come proteggere la batteria della tua auto elettrica dal freddo invernale?
In inverno, le basse temperature mettono a dura prova la batteria della tua auto elettrica, riducendone l'autonomia e allungando i tempi di ricarica. Scopri i nostri consigli per ottimizzare la ricarica della tua batteria e utilizzare al meglio i veicoli elettrici nelle fredde giornate invernali.
Prepara la batteria della tua auto elettrica al freddo
Come il freddo influisce sulla batteria
Al di sotto di 0°C, la capacità della batteria diminuisce, perché le basse temperature rallentano le reazioni chimiche necessarie al suo funzionamento. Risultato: l’autonomia si riduce tra il 20% e il 40%! Secondo uno studio della AAA (American Automobile Association), a partire da -6°C la tua auto elettrica può arrivare perdere fino al 41% della propria autonomia. Affrontare lunghi viaggi diventa quindi più complicato e richiede una pianificazione più attenta.
Il freddo influisce direttamente anche sul tempo di ricarica, che può aumentare fino al 25% in inverno. Questo si verifica anche presso le stazioni di ricarica rapida, dato che la batteria deve raggiungere una temperatura ottimale per essere ricaricata in modo efficace.
Cosa posso fare per mantenere la batteria alla giusta temperatura?
Sapere come proteggere la batteria dal freddo è fondamentale, ma comprendere perché è necessario riscaldare la batteria dell’auto elettrica prima di ricaricarla lo è ancora di più. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a gestire al meglio la temperatura della batteria e prolungarne la durata utile.
Innanzitutto si consiglia di ricaricare il veicolo subito dopo la guida. Alle basse temperature, una batteria ancora calda consente una ricarica più semplice ed efficiente. Inoltre, quando possibile, scegli colonnine di ricarica lenta: a differenza di quelle a ricarica veloce, sono per così dire “meno aggressive”, preservando la salute della batteria a lungo termine.
In inverno è importante proteggere il veicolo per evitare che la batteria si raffreddi troppo. Se possibile, parcheggia in un luogo coperto o riparato. Collega la tua auto circa un’ora prima dell’effettivo avvio della ricarica, per preriscaldare la batteria e migliorare le prestazioni durante la ricarica.
Durante l’uso, la batteria elettrica funziona convertendo l’energia immagazzinata in elettricità per alimentare la tua auto. È il passaggio tra gli elettrodi negativo e positivo che genera la carica o la scarica, e questo trasferimento è fortemente influenzato dalle temperature esterne…
Adatta la tua guida in inverno
Ridurre il consumo del veicolo
Adattando il tuo stile di guida alla stagione invernale puoi ridurre notevolmente il consumo della tua auto elettrica. Per ottimizzare il consumo cerca di guidare in maniera fluida. Evita accelerazioni e frenate brusche, che aumentano le sollecitazioni sulla batteria.
Anche ridurre la velocità rappresenta un ottimo consiglio: guidare a una velocità moderata limita i consumi e quindi aumenta l’autonomia del veicolo.
Limita inoltre la ricarica dei dispositivi esterni (telefono, tablet, ecc.) che utilizzano parte dell’energia immagazzinata nella batteria.
Infine, non dimenticare di controllare gli pneumatici: se utilizzati a una pressione insufficiente aumentano la resistenza al rotolamento e, di conseguenza, il consumo.
Grazie a questi piccoli accorgimenti potrai percorrere più chilometri consumando meno energia, in tutta sicurezza, anche in condizioni invernali difficili.
Gestire correttamente il riscaldamento dell’auto elettrica
In inverno, una corretta gestione del riscaldamento può fare la differenza; pochi e semplici accorgimenti contribuiscono ad aumentare l’autonomia della tua auto e garantirti così spostamenti più economici e tranquilli.
Prima di partire, valuta la possibilità di preriscaldare l’abitacolo mentre l’auto è ancora in carica. Questo evita di drenare energia dalla batteria durante il viaggio e di avere una maggiore efficienza dei consumi.
Una volta in viaggio, scegli il riscaldamento dei sedili, una soluzione più mirata e meno energivora che aumenta il comfort senza dover aumentare la temperatura dell’intero abitacolo.
Nella stagione fredda si consiglia di non scendere al di sotto del 20% di autonomia per consentire alla batteria al litio di riattivarsi correttamente.
Che aiuta a preservare la batteria della tua auto elettrica riducendo la potenza del motore, ottimizzando il riscaldamento e limitando l’uso degli accessori.
Durante l’inverno, ottimizzare la ricarica, adattare lo stile di guida e parcheggiare al coperto sono semplici accorgimenti che contribuiscono a preservare l’autonomia e prolungare la durata utile della batteria.
Voglia di staccare la spina?
Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.