menu icon

Natale a Vienna

Vue aérienne du marché de Noël traditionnel de Vienne (Autriche)

©Calin Stan/Shutterstock

Regalati un Natale a Vienna e una fine d'anno in stile Belle Époque. Il tuo viaggio invernale in stile austriaco ti porta dalle piazze ai palazzi e ai castelli illuminati, il tutto al ritmo dei famosi valzer locali, di un'opera di Mozart o di un DJ set! Concerti, illuminazioni, mercatini, shopping, patrimonio artistico: goditi feste magiche pervase di romanticismo.

Una città a Natale: una fine dell’anno 100% austriaca e magica!

Vienna ti riserva meraviglie a ogni angolo della strada! A Natale, tutti i luoghi emblematici di quella che un tempo fu capitale imperiale fanno a gara in fatto di splendore. Passeggiando per la città, passerai dalla magia del Parco del Municipio agli alberi illuminati della Servitengasse, una delle strade più belle della città asburgica. Puoi anche spostarti un po’, lasciare il centro città dirigendoti verso la zona Neubaugasse e ammirare le illuminazioni del quartiere bohémien degli artisti.

Non perderti i grandi classici, come le 120 gigantesche palle blu della Josefstäderstasse nell’8° distretto, gli immensi lampadari del Graben, le palle rosse di Rotenturmstrasse, o le scintillanti campane del quartiere Seestadt Aspern sull’altra sponda del Danubio.

E se avrai l’onore di vedere la città ammantata di bianco, il tuo soggiorno si animerà di un’atmosfera romantica che ti farà venire voglia di andare a pattinare sulla grande pista di ghiaccio in piazza del Municipio o addirittura su uno dei bracci ghiacciati del Danubio.

Il tuo shopping natalizio in stile viennese

A Vienna, dove la tradizione dei mercatini di Natale risale al XVIII secolo, si inizia con il grande Wiener Weihnachtstraum sulla piazza del Municipio, aperto da inizio novembre al 26 dicembre. La meraviglia continua in piazza Maria-Theresien, dove viene allestito un incantevole villaggio natalizio tra il Museo delle Belle Arti (Kunshistorische Museum) e il Museo di Storia Naturale. Assolutamente da non perdere il mercatino di Gesù Bambino in piazza Freyung, che risale al 1772. Meritano una visita anche il mercatino dell’arte Am Hof e quello di fronte alla Chiesa San Carlo, che mette in mostra l’artigianato locale. L’apice dell’atmosfera magica si respira nei mercatini allestiti davanti ai palazzi illuminati: Palazzo Liechtenstein, Palazzo del Belvedere o il Castello di Schönbrunn, dove si può sorseggiare del vin brulè in una bellissima tazza decorata con un’immagine della città.

Gli elementi decorativi, di cui gli artigiani viennesi hanno fatto una specialità, sono dei souvenir perfetti. Ti innamorerai delle fini porcellane della manifattura Augarten, così come delle prelibatezze gastronomiche, tra cui le stelle di pan di zenzero, le nocciole dorate, i sacchetti di torroncini di Demel, pasticcere della corte austriaca. Babbo Natale, renne in miniatura… ti piaceranno le colorate statuette in peltro che popolano le bancarelle della città. E che dire delle palline in vetro soffiato dell’Atelier Comploj? Semplicemente sublimi!

A Vienna vivrai una fine d’anno in musica

Nella città di Mozart, la fine dell’anno è all’insegna della musica. Prima della partenza consulta il programma della Wiener Konzerthaus e prenota uno spettacolo a scelta tra i numerosi concerti dell’Avvento. Se preferisci qualcosa di più classico, opta per le proposte del Muskiverein o delle chiese della città: chiesa dei Minoriti, cattedrale di Santo Stefano, chiesa dei Cappuccini, chiesa di San Pietro. Altro classico, lo spettacolo dei Piccoli Cantori di Vienna e la loro “Stille Nacht” (Astro del Ciel). Alla Stadthalle potrai assistere a un concerto di swing, musica pop o a un musical.

❄️
Capodanno in festa!

Prolunga il tuo soggiorno a Vienna! La notte di Capodanno è animata da una serie di festeggiamenti, tra cui il percorso di San Silvestro, che con il suo intrattenimento elettrizza il centro della città dalle 14:00 alle 2 del mattino al ritmo dei DJ set! Oppure goditi il concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna (ma ricorda di prenotare con diversi mesi di anticipo!).

Natale è anche piacere per il palato!

L’usanza vuole che la vigilia di Natale si gustino carpa fritta o ripiena, e il giorno dopo un piatto di pollame, tacchino o anatra arrosto (Weihnchtsgans). Il pasto termina in dolcezza con biscotti di varie forme e ricette: pan di zenzero, stelle alla cannella e frollini alla marmellata.

Per un nuovo anno pieno di successi, compra i biscotti portafortuna a forma di pesci da mordere iniziando dalla pinna. E guardati bene dal mangiarli al contrario: potresti pentirtene!

Prima di partire, non dimenticare di concederti il rito di una pausa gourmet al Café Central. In questo luogo simbolo della cultura viennese che ha ispirato tante personalità, potrai sorseggiare un cappuccino (Wiener Melange) accompagnato da un dolce locale (torta Sacher, Cremeschnitte o Strudel).

michelin brand image
picto
PIANIFICA IL VIAGGIO
Siti turistici, sistemazioni, ristoranti o colonnine di ricarica... Prepara un viaggio su misura con ViaMichelin.

Voglia di staccare la spina?

Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.