Il gas naturale compresso per i veicoli, o GNC, è un gas rinnovabile, che risulta da un processo di metanizzazione. È considerato uno dei carburanti del futuro per i suoi vantaggi rispetto alla benzina e al gasolio:
- risparmio del 20-30% per litro rispetto al diesel
- costo inferiore del bollo auto
- produzione di livelli di CO₂ molto più bassi rispetto a un motore tradizionale
- emissioni ridotte di ossido di azoto e di particolato fine
Tuttavia, il GNC può presentare una carenza di infrastrutture in alcune aree e per gli automobilisti è talvolta difficile trovare una stazione di rifornimento per fare il pieno.
Il GPL e il GNC sono carburanti ecologici ed economici, che potrebbero essere maggiormente utilizzati in Italia. Tuttavia, sempre più case automobilistiche stanno sviluppando veicoli che funzionano con questi carburanti.