Come sbarazzarti dei peli di cane e gatto in macchina?
Come sbarazzarti dei peli di cane e gatto in macchina?

©smrm1977/iStock
Giustamente ami il tuo amico a quattro zampe, ma non sopporti i peli che sistematicamente si lascia dietro ogni volta che lo trasporti in macchina. ViaMichelin ti dà alcuni consigli su come evitare che i peli di cane o gatto invadano i tuoi sedili e su come rimuoverli con facilità.<br />
Passa l’aspirapolvere
È un modo rapido ed efficiente per rimuovere i peli di animali domestici dall’interno di un’auto. Scegli la bocchetta più sottile in modo che possa penetrare negli interstizi, dove i peli tendono ad annidarsi. Estrai i tappetini e spazzolali energicamente. Puoi usare il tuo aspirapolvere oppure andare in un autolavaggio, equipaggiato con aspirapolvere più potenti.
Spazzola i sedili
Puoi anche effettuare una pulizia di tipo manuale, utilizzando una spazzola munita di nastro adesivo, metodo ideale per catturare i peli. Un’altra soluzione è passare sui sedili un panno leggermente umido. Infine, puoi indossare dei guanti di gomma, quelli normalmente usati per lavare i piatti, e strofinare i cuscini con un movimento circolare: si formeranno boli di pelo che dovrai solo buttare via. Il vantaggio di spazzolare i sedili a mano è che puoi facilmente far scorrere le dita tra i sedili stessi.
Spazzola l’animale
Per evitare che il tuo cane o gatto lasci parte del suo manto sul sedile posteriore, spazzola l’animale prima di partire, al fine di eliminare tutti i suoi peli morti o di imminente caduta. Una volta arrivato a destinazione, apprezzerai sicuramente il fatto di ritrovare intatti, o quasi, i coprisedili e i tappetini. La spazzolatura è inoltre un’utile occasione per verificare l’assenza di parassiti e lesioni sul corpo dell’animale, ma anche per evitare che ingerisca troppo pelo morto nei momenti in cui si lecca.
Usa un trasportino
Quando viaggi con cani e gatti di piccola taglia in auto, usa un trasportino. La gabbietta non soltanto garantisce la sicurezza dell’animale, ma risolve anche il problema dei peli. Certamente, durante un periodo di muta stagionale (autunno e primavera), qualche ciuffo di pelo potrebbe sfuggire dalle aperture del trasportino, ma i danni saranno comunque limitati!
Proteggi i sedili
Naturalmente non c’è modo di tenere un pastore tedesco o un labrador in una gabbia quando lo porti in giro in macchina. Tuttavia, in questo caso, puoi proteggere i tuoi sedili con delle fodere oppure anche con un semplice lenzuolo. Al termine del tragitto, tutto ciò che dovrai fare sarà rimuovere la protezione e scuoterla energicamente, all’aria aperta, per rimuovere i peli. Per un’igiene ancora maggiore, le fodere possono essere lavate in lavatrice.
Prevenire è meglio che curare: con questi accorgimenti puoi trasportare il tuo animale nelle migliori condizioni igieniche possibili e al contempo evitare l’accumulo di peli. Le operazioni di pulizia dell’auto saranno così molto più agevoli!
Voglia di staccare la spina?
Ricevi i nostri suggerimenti di nuovi itinerari e visite a luoghi imperdibili, da scoprire a due passi da casa o durante i tuoi viaggi.