
Didyma

Guida Michelin
Merita una visita
Sito storico e archeologico
Il parere della Guida Michelin
Negozi e ristoranti circondano oggi questo santuario un tempo isolato (Yenihisar), costruito verso il 330 a.C, il cui oracolo attirava le folle di fedeli e che fu fatto costruire da Alessandro il Grande. Le colonne ancora visibili danno un'idea delle dimensioni gigantesche di questo santuario: le rovine pervenuteci pemettono di ricostruire l'organizzazione del tempio dedicato all'oracolo e di seguire passo per passo le fasi dei riti che vi si celebravano. Il pezzo più interessante è senz'altro una testa marmorea di Medusa, incoronata da numerosi serpenti, che i turisti adorano fotografare.
Posizione
DidymesTi potrebbe interessare anche...