





Osteria Francescana

Guida Michelin
Vale la pena di fare un viaggio
Gastronomia sostenibile
Creativa
Il parere della Guida Michelin
Arrivati in via Stella, di tanti orpelli e medaglie il ristorante sembra liberarsi volentieri in favore di una sobria eleganza contemporanea, messa in risalto dalle notevoli opere d'arte di cui Massimo Bottura è appassionato. Una cifra di understatement che si ritrova anche nella cucina, dove la grandezza si traduce in misura, controllo e padronanza di ogni mezzo, oltre ad una grande visione che partendo da Modena e dall'Emilia - parmigiano, aceto balsamico, tagliatelle e tortellini tra gli elementi imprescindibili - arriva a classici internazionali, che lo chef cita e rilegge con giocosa leggerezza, per ricordarvi che il cibo non è una noiosa liturgia, ma divertimento, memoria e cultura. Il menù attualmente in voga si chiama Globale, ricordando le tante suggestioni raccolte da Bottura in giro per il mondo, in seguito riportate ed elaborate – qui - nello storico locale; in alternativa, c'è la scelta alla carta con alcuni dei suoi piatti classici più legati alla territorialità da cui è partito. Noi da quest'ultimo passaggio ricorderemo – soprattutto - Un'anguilla che risale il fiume Po: golosità e leggerezza! Se nella lista dei vini ci sono molte eccellenze, non mancano tuttavia anche etichette meno famose, frutto della ricerca di piccoli produttori che riescono a raccontare una storia a molti sconosciuta.
Posizione
via Stella 2241121 Modena